“Abc del cucciolo”
Visita specifica sul cucciolo di cane e gatto con particolare attenzione allo sviluppo comportamentale senza dimenticare l’aspetto sanitario della medicina di base e preventiva:
- Visite medico veterinarie di base con consulenza comportamentale
- Piani vaccinali obbligatori e facoltativi
- Applicazione microchip con registrazione in anagrafe canina


“SOS Anziano”
Visita specifica sul pet anziano con particolare attenzione allo sviluppo di patologie comportamentali degenerative senza dimenticare l’aspetto sanitario della medicina di base e preventiva.
- Visite medico veterinarie di base
- Valutazione sviluppo di patologie degenerative senili
- Sviluppo di programmi di supporto cognitivi per aiutare il pet nell’invecchiamento sereno
“Aiuto un bebè in arrivo!”
Consulenza sull'inserimento di un neonato in una famiglia in cui è presente un pet
- valutazione comportamentale del pet
- percorso guidato sul corretto inserimento pre nascita
- percorso guidato post nascita

Visite mediche ambulatoriali di medicina di base per cani e gatti
- Visite medico veterinarie di base
- Piani vaccinali obbligatori e facoltativi per cuccioli e adulti
- Applicazione microchip con registrazione in anagrafe canina
- Vaccinazione antirabbica con registrazione in anagrafe
- Esami feci
- Programmi di profilassi stagionale
- Castrazione chimica
- In collaborazione con colleghi di zona indagini diagnostiche complementari (rx, ecografie, …) e interventi di chirurgia generale
- Esami di laboratorio in collaborazione con laboratori specializzati

Visita medica comportamentale per cani e gatti
Valutazione pericolosità
Visita comportamentale richiesta dall’ASL a causa di episodi di aggressione o morsicature verso altri animali o persone, a seguito della quale viene rilasciato un referto nella quale si stabilisce il grado di pericolosità, e le norme di sicurezza per la gestione del cane ed il percorso riabilitativo per garantire l’incolumità pubblica.
Valutazione castrazione
- Visita comportamentale per valutare l’idoneità alla procedura di castrazione chirurgica del cane maschio
- valutazione di metodi alternativi come la castrazione chimica
Consulenza pre-adozione
Visita specifica sul pet anziano con particolare attenzione allo sviluppo di patologie comportamentali degenerative senza dimenticare l’aspetto sanitario della medicina di base e preventiva.
- Orientamento alla scelta del corretto animale da compagnia (pet), come ad esempio cane, gatto, coniglio, ecc...
- Orientamento alla scelta della corretta razza in base alle necessità ed alla composizione della famiglia
- Guida all'inserimento di un nuovo animale in famiglia con la presenza di un altro pet
- Guida all'inserimento di un pet in una famiglia con bambini, neonati ed anziani

Percorsi formativi per proprietari di cuccioli

Relazioniamoci
Percorsi educativi personalizzati per imparare a conoscere come comunica il cane, le sue necessità e creare solide basi per vivere la relazione serenamente

Una casa a misura di gatto e Kitten class
Incontri personalizzati per imparare a conoscere come comunica il gatto e creare al meglio un ambiente di vita in linea con le necessità etologiche e comportamentali
Altri servizi
- Percorsi di zooantropologia didattica presso le scuole
- Collaborazione per attività comportamentali e/o formative con educatori/ istruttori cinofili, centri cinofili, allevatori, canili e rifugi su richiesta
- Collaborazioni per attività formative in ambito della medicina comportamentale preventiva con enti ed istituzioni su richiesta
- Incontri tematici con associazioni, circoli culturali, privati del settore.










Precedente
Successivo